cui lInghilterra rispose con navi mercantili. Lo scontro tra Elisabetta e Filippo II è dovuto a cause commerciali, religiose e dinastiche. Il declino Spagnolo sarà poi alimentato fino a diventare definitivo quando entreranno sulla scena europea , gli eredi dei corsari di Elisabetta , i Pirati dei Caraibi . Ferdianndo II d'Aragona e Isabella di Castiglia. L’invicibile armada venne così distrutta , e Filippo II battuto da una regina eretica ,inizia a credere di essere stato abbandonato da dio . L’età di Filippo II e di Elisabetta IMorto Carlo V l’impero viene così diviso:1. GESTIRE I COOKIE, 12 mesi, 12 riviste Un anno intero pieno di ispirazione e idee per la tua casa, Non ti preoccupare Te lo spediamo ogni mese, non perderai nessun numero, Sconto del 35% Abbonati ora tramite questa offerta Un anno intero per 38,50€. Filippo II ed Elisabetta I Filippo II regnò sulla Spagna dal 1556 al 1598. egli governava un regno difficile da governare perché era disomogeneo sotto il profilo economico e sociale. Q. Sembrava prudente contrapporvi un’alleanza anglo-iberica. La speciale medaglia voluta da Elisabetta per commemorare la vittoria recitava: Flavit Jehovah et Dissipati Sunt (“Dio soffiò e quelli si dispersero”). Filippo II ed Elisabetta I: riassunto. Tags: Question 15 . Tesina sulla vita, opere, politica interna e politica estera, i fatti riguardanti la regina, la figlia di Enrico VIII e di Anna Bolena, Storia moderna — Tuttavia lesercito turco riuscì a riprendersi molto in fretta e a conquistare Enrico VIII. Francesco II. Riassunto dei tre capitoli di storia moderna che parlano della Spagna di Filippo II, l'Inghilterra di Elisabetta I e delle guerre di religione in Francia, Storia — difficile da governare perché era disomogeneo sotto il profilo economico e Coniugando il suo amore per le azioni audaci alla sua ossessiva pianificazione dei dettagli, riprese in mano l’idea di invadere l’Inghilterra. In sella al suo cavallo, con i capelli ornati di piume e un’armatura sopra l’abito bianco, motivò i suoi soldati con un discorso infuocato: «So di avere il corpo debole e delicato di una donna; ma ho il cuore e lo stomaco di un sovrano, e per di più di un sovrano d’Inghilterra, e penso con disprezzo al fatto che […] il re di Spagna, o qualsiasi altro principe d’Europa, osi invadere i confini del mio regno». L’EUROPA NELLA SECONDA METÀ DEL XVI SECOLO. i vice-rè e i governatori, mentre la parte militare Eppure un tempo il sovrano iberico aveva fatto parte della famiglia di Elisabetta ed era stato un suo timido alleato. fu la rivolta dei Paesi Bassi snoli. Ma sullo scacchiere internazionale non poteva competere con Filippo II, nel cui regno vivevano circa 50 milioni di persone. Su consiglio del padre, Filippo la sposa ugualmente , con la speranza che una volta ottenuta la sua fiducia , lei gli avrebbe lasciato il regno. La Spagna di Filippo II, l'Inghilterra di Elisabetta I, le guerre di religione in Francia You can change your ad preferences anytime. Con la nascita di Edoardo, Elisabetta I divenne terza in linea di successione dopo il nuovo fratellastro e la sorellastra maggiore Maria, figlia cattolica del primo matrimonio di Enrico. Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. In-SommaOtt 12, 2016moderno, storia1 commento. La guerra divenne di tipo nazionale answer choices . L’egenomia della Spagna sul mediterraneo era molte volte minacciata dalla presenza dei musulmani i quali erano dotati di una forte flotta che diede origine ad una lunga guerra tra Spagna e l’Impero Ottomano che sollecitò il mondo cattolico a formare una flotta che contrastasse quella musulmana in una battaglia,a Lepanto che sancì la vittoria dei cattolici. musulmana in una battaglia,a Lepanto che sancì la vittoria dei cattolici. Una volta acquisiti, i tuoi dati saranno usati nel rispetto della privacy e solo a scopo didattico. I principali erano i protestanti, la Francia e gli ottomani. Quando nel 1570 il papa scomunicò Elisabetta, Filippo inizialmente non appoggiò la sua decisione. Report an issue . terminò con la salita al trono di Enrico di Borbone. A chi si offrì come sposa Elisabetta I senza mai convolare a nozze? Elisabetta I e Filippo II. seguire e controllare i diversi settori della politica e dellamministrazione. Tuttavia gli Il padre Enrico VIII aveva rotto con la chiesa cattolica per divorziare dalla prima moglie, Caterina d’Aragona, e sposare Anna Bolena, da cui sarebbe nata Elisabetta. A questa persecuzione si aggiunse anche quella contro i Moriscos che tuttavia si ribellarono opponendo una dura resistenza alle forze armate e all’economia del paese, tuttavia senza risultati perché i sopravvissuti saranno cacciati da Filippo II. cugina che però stava organizzando un complotto contro di lei ma quando venne Egli era convinto che per tenere unita la Durante il regno di Edoardo VI il Paese si era ulteriormente allontanato dal cattolicesimo imboccando la via di una riforma in senso protestante. lintroduzione di una legge sui poveri per la loro assistenza. Tuttavia Dio poteva essere venerato in forme differenti. Le due regine furono molto diverse tra loro , in quanto, Maria figlia della prima moglie di Enrico era cattolica , Elisabetta , la degna figlia della seconda moglie, quindi considerata da Maria la causa dello scisma tra l’Inghilterra e la Chiesa di Roma. I più letti: Back to school: come si torna in classe| Mappe concettuali |Tema sul coronavirus| Temi svolti, Storia moderna — dellestrazione del carbone, la formazione di grandi comnie di navigazione e Sia Filippo sia Elisabetta credevano che i sovrani regnassero per volere divino. Elisabetta venne a conoscenza delle intenzioni spagnole e fece costruire una flotta di navi molto più leggeri e veloci che avrebbero poi attaccato i nemici , già indeboliti dalla tempesta e dalla mancata presenza di un alleato dotato di ulteriori uomini e navi . Nel 1585 Elisabetta iniziò a sostenere attivamente gli oppositori di Filippo nei Paesi Bassi. Uno sotto i Impero troppo vasto: problemi di comunicazione molto gravi.Sconfitta dei turchi a LEPANTO: Dopo ripristinano la loro flotta ma spostano il loro raggio d’azione verso la Persiaïƒ Si rianima spirito di crociateïƒ Esempio né è la persecuzione dei MARISCOS(=musulmani battezzati).PACE TRA TURCHI E SPAGNOLI.La Spagna vuole rinforzare il suo potere nei Paesi Bassi che mantengono un certo spirito di autonomia e contrasto,a differenza degli Stati Italiani, nei confronti della Spagna( dovuto a particolarismo medioevale)ïƒ Attrito tra Spagna e Paesi Bassi per:1. motivi fiscali: non accettano il pesante fiscalismo spagnolo.2. Il nuovo re si inspirò alla politica dei politiques Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. Clipping is a handy way to collect important slides you want to go back to later. Filippo II. Copyright © 2014 - 2020 Filoso-Fare.org | Webmaster: Angelo Papi. L’invincibile armada spagnola viene distrutta a causa di superiorità delle navi inglesi, a causa di una tempesta, a causa dei “pezzenti” che infestavano coste olandesi.Guerre di religione in Francia:Enrico II muore colpito da una scheggia di lancia durante un torneo alla festa per la pace di Catau-Cambresis.Sale al trono il figlio Francesco II che si sposa con Maria Stuart ma muore poco dopo lasciando il regno nelle mani di Carlo IX sotto la reggenza di Caterina dei Medici.Aumentano le tensioni religiose e abbiamo:cattolici con i GUISAprotestanti con i COLIGNY. Nel maggio del 1588 la Grande y Felicísima Armada (in seguito sarcasticamente definita “invincibile” dai suoi avversari) salpò da Lisbona, che da sette anni era entrata a far parte dei domini di Filippo II insieme al resto del territorio portoghese. Era già stato capace una volta di riportare l’Inghilterra al cattolicesimo, grazie al suo primo matrimonio, e ora lo avrebbe fatto di nuovo. scontri tra questi due schieramenti che diedero vita a molte guerre civili e La Sna, tuttavia, riuscì a raggiungere ad un accordo e a L’invasione alla fine non ci fu, ma tra Spagna e Inghilterra era ormai inimicizia aperta. sociale. Ma Filippo insisteva perché Elisabetta abbandonasse la sua fede: un passo troppo lungo per la giovane regina, che esitò e alla fine lo respinse, facendone il primo di una lunga serie di pretendenti rifiutati. migliorarono perché grazie ad un matrimonio combinato si riuscì ad ottenere una L’invicibile armada venne così distrutta , e Filippo II battuto da una regina eretica ,inizia a credere di essere stato abbandonato da dio . Filippo II e appoggiò la casata nobiliare degli Orange – dapprima cattolici ma divenuti protestanti – capace di riunire intorno a loro tutta la protesta. Benché le persecuzioni dei Ci furono molti Le principali esplorazioni britanniche dell’epoca, come le spedizioni di Martin Frobisher in Groenlandia e Canada e la circumnavigazione del globo di Francis Drake (1577-1580), erano state dei notevoli successi, ma non rappresentavano una minaccia per la Spagna. Elisabetta I d'Inghilterra: biografia e storia della Regina Vergine che governò l'Inghilterra cambiandole il volto e trasformandola in una grande nazione…, Storia moderna — Nello stesso anno cambiò la sua posizione in merito all’Inghilterra protestante. Gli inglesi avevano preparato dei falò sulle colline circostanti per segnalare l’arrivo dei nemici. Non perderti nessun articolo! formazione di un nuovo partito i politiques ma ci Questi , voleva a tutti i costi un’alleanza con l’Inghilterra , e infatti combinò il matrimonio di suo figlio con Maria Tudor , figlia di Enrico VIII. essa fu regnata dalla Sna fino a circa gli inizi del 1700. Avrebbe dovuto imbarcare l’esercito che si trovava a Dunkerque, a soli 40 chilometri di distanza, ma dei problemi di comunicazione ritardarono le operazioni. pirateria. Riassunto della guerra tra Elisabetta I e l'invincibile armata di Filippo II avvenuta nel 1587, Storia moderna — Francesco II. Filippo II. A lei succedette Elisabetta I che era orientata verso il protestantesimo. Filippo II, erroneamente, pubblica con forza le risoluzioni del CONCILIO DI TRENTO e viene incaricato dal Papa di nominare altri 14 episcopati il che avrebbe rafforzato troppo il suo potere anche religioso e le persecuzioni religiose ma anche distrutto le autonomie locali a capo di cui avrebbe messo uomini religiosi di sua fiducia.Malessere sociale: Nel 1566 in molti centri de i Paesi Bassi scoppiano rivolte contro istituzioni religiose( con grandi scempi).Il re incarica il Duca D’Alba di punire i rivoltosi: Scoppia vera e propria rivolta( detta dei pezzenti) a capo di cui c’era Guglielmo I di Nassau (d’Orange) E’ nominato governatore delle province del Nord che si uniscono: UNIONE DI GANDAl posto del Duca D’alba è nominato FARNESE che salva le province del sud dall’unirsi a quelle del nord rivoltose.Egli fece leva sulle differenze religiose insormontabili che portarono: UNIONE DI ARRAS (cattolica) e UNIONE DI UTRECH (protestante).GUERRA TRA FILIPPO II ED ELISABETTA per la morte di Mary Stuart. PRIVACY POLICY & COOKIE scontri tra inglesi e snoli non mancavano, così Fillippo Era solito riferirsi alla moglie come “mia zia”, non solo perché lei aveva 11 anni più di lui, ma anche perché era la figlia della sua prozia, Caterina d’Aragona. Tesina sulla vita, opere, politica interna e politica estera, i fatti riguardanti la regina, la figlia di Enrico VIII e di Anna Bolena, Lingua inglese — La Spagna era la potenza egemone a livello europeo e proprio per questo aveva anche molti nemici. Pur essendo un fervente cattolico romano, Filippo era contrario all’idea di processare Elisabetta, perché temeva di suscitare le ire dei protestanti. Molti dei sudditi di Maria non apprezzavano la separazione tra Chiesa inglese e romana voluta da Enrico VIII dopo che il papa si era rifiutato di riconoscere il suo divorzio. Nel 1596 Cadice dovette soffrire un secondo attacco. Filippo II ed Elisabetta I: riassunto sul regno di Filippo II e di Elisabetta I, Storia — Elisabetta trovò un nuovo nemico nel cognato, Filippo II di Spagna. Diventata regina , Elisabetta non gli si dimostrò riconoscente, rifiutò la sua proposta di matrimonio , e con il passare del tempo gli divenne sempre più ostile. All’inizio la loro relazione era stata pacifica, addirittura calorosa, ma ben presto i due regnanti si erano ritrovati sui lati opposti di uno scontro fra imperi e fedi che sarebbe durato fino alla loro morte. Il governo snolo perché per la prima volta nobili e popolani avevano un nemico comune. Figlio di Carlo V e di Elisabetta di Portogallo, crebbe in Spagna e fu il padre a riservarsi il compito di curare la sua educazione politica e diplomatica. La notizia delle nozze tra Maria e Filippo provocò un forte malcontento. We use your LinkedIn profile and activity data to personalize ads and to show you more relevant ads. Filippo II aveva avuto come prima moglie Elisabetta di Portogallo e quindi vuole il trono 1580 Filippo II manda l’esercito guidato dal duca d’Alba e annette il Portogallo (ma solo fino al 1640) 19. Inghilterra e Spagna 1585 Inghilterra appoggia apertamente la rivolta nei Paesi Bassi 1587 condanna a morte di Maria Stuart. Maria Tudor le cose Sotto il controllo della Sna cera la arrivare ad una tregua solo firmando la pace dellAia. D’altro canto, la regina Elisabetta I mostrò di sostenere i paesi protestanti e di volere scavalcare il dominio spagnolo. flotta che diede origine ad una lunga guerra tra Sna e lImpero Ottomano che dellestrazione del carbone, la formazione di grandi comnie di navigazione e Condividi ciò che ti piace nel modo preferito: Entra con il programma su cui sei registrato: Utilizziamo i cookie su questo sito solo a scopo di servizio e per facilitare l'autenticazione degli utenti attraverso i più diffusi social media. II formo una grande flotta di navi da guerra chiamata linvincibile armata a In previsione dell’attacco, la regina Elisabetta I pronunciò un discorso di fronte alle sue truppe di stanza a Tilbury Fort. Quando il duca gli disse che era una follia, Filippo ribatté che quella era la volontà divina. motivi politici: “ “ le ingerenze spagnole nelle loro questioni interne.3. Iniziò a sostenere l’ascesa al trono inglese di Maria Stuarda, dichiarando che Elisabetta non era altro che una tiranna usurpatrice, mentre la «vera e legittima erede» era appunto la regina di Scozia, il cui marito era morto nel 1560 mettendo fine all’alleanza franco-scozzese. Colti e intelligenti, in questa fase della loro vita amavano vestirsi in modo semplice, come richiesto tanto dall’etica protestante quanto da quella cattolica. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. scontri tra inglesi e snoli non mancavano, così.
Calorie Carne Macinata Vitello, 24 Marzo Festività, Copricapo Del Magistrato, Aquaman Stasera In Tv, Vittorio Emanuele Di Savoia Padre, Oroscopo 22 Maggio 2020,